Contenuto e contenitore: l’importanza della mise en place
Il contenuto conta più del contenitore? Non è solo un simpatico gioco di parole, ma una domanda che al giorno d’oggi è importante porsi, soprattutto se si lavora nel mondo della ristorazione e nell’horeca. Certamente, la cura di un contenitore pressoché perfetto non sarà mai in grado di cancellare del tutto la debolezza di un contenuto scarso. Eppure anche un contenuto di valore merita un contenitore che lo sappia vestire e presentare al meglio. Proprio per aumentarne il valore stesso.
Ne parliamo con Francesca Tartara di Churchill, azienda leader nella produzione di stoviglie professionali con una storia che dura da più di 200 anni, nonché sponsor della quarta edizione dell’evento concorso The Greatest Coffee Maker.
Intervista a Francesca Tartara di Churchill
Francesca, Churchill è un’azienda leader nella produzione di stoviglie professionali, portando sempre un alto livello di gusto e di design per la mise en place. Qual è la vostra visione sul futuro della mise en place? Quali le nuove tendenze?
“Investiamo tantissimo in innovazione e ricerca, studiamo le tendenze di design diffuse nel mondo e cerchiamo di trasferirle ai nuovi prodotti. In questo momento l’attenzione all’ambiente è molto alta anche nella ristorazione, quindi la scelta di materiali il più possibile legati alla natura, nelle forme, nei colori o nelle finiture materiche è molto apprezzata”.
Ristorazione, caffetteria, hotellerie. Come declinate la vostra gamma prodotti rispetto alle varie tipologie di format?
“Il nostro assortimento è molto vasto e trasversale, abbiamo prodotti che possono accontentare le esigenze di tutto il comparto f&b, anche perché sempre di più i format ristorativi sia in hotel che fuori mutano più volte durante il giorno e anche gli accessori devono essere all’altezza”.
Che valore aggiunto riesce a dare una mise en place d’effetto che utilizza prodotti di grande qualità e senso estetico come quelli di Churchill?
“Oggi sempre di più il contenitore fa parte del contenuto, gli chef pensano una ricetta e la immaginano in quello specifico contenitore e fin quando non lo trovano non la mettono in carta. Possiamo dire che il piatto è l’accessorio giusto che completa e rende speciale l’outfit nella moda”.
Churchill sarà presente anche nelle due giornate che precedono il concorso a Breakfast Campus, un evento formativo con full immersion sui temi della prima colazione e del brunch in hotel, ideato e organizzato da GpStudios.