Siamo pronti a partire con la quarta edizione dell’evento concorso The Greatest Coffee Maker. Le postazioni sono state predisposte, i partecipanti stanno per arrivare con le loro ricette inedite e le loro tecniche affinate grazie al supporto dei propri docenti. Ma chi ci sarà in giuria?

I gareggianti in sfida: le quattro prove da affrontare

Il concorso, che avrà luogo nelle giornate del 25 e 26 novembre nel Grande Hotel di Forlì, vedrà il susseguirsi di quattro prove pratiche. Nella prima gli allievi dovranno preparare e presentare una ricetta di caffetteria inedita, da prima colazione, coffee break o cocktail after dinner. Si passa poi alla preparazione di un filter coffee, per poi arrivare alla vera novità di quest’anno. A differenza delle edizioni precedenti i partecipanti saranno valutati sulla preparazione e servizio con vassoio di una comanda multipla a sorteggio con quattro preparazioni totali. Si chiude la gara con un’ultima prova: la presentazione del prodotto utilizzato e di un’ipotetica carta menu da inserire all’interno della propria idea di coffee concept.

Conosciamo i membri della giuria

Chi giudicherà queste prove? 7 saranno i giudici presenti, che si divideranno tra giuria tecnica e giuria degustativa. Conosciamoli insieme.

    • Andrea Da Ros, giuria tecnica. Da oltre 15 anni è Trainer Italia per conto di Lavazza – main sponsor di The Greatest Coffee Maker – gestendo, organizzando e coordinando eventi formativi inerenti il mondo del caffè. Degustatore e formatore, la sua esperienza nel settore è pluriennale.

 

    • Fabio Sipione, giuria tecnica. Classe 1980, si occupa del mondo del bar e di tutto ciò che lo riguarda da oltre 15 anni. Formatore presso la Luigi Lavazza Spa dove svolge la mansione di Special Clients Senior Trainer & Events, è anche Events Italy Coordinator e AST in SCA Italy, che patrocinia anche quest’anno l’evento concorso The Greatest Coffee Maker.

 

    • Paola Campana, giuria tecnica. Napoletana di origine, apre una delle prime caffetterie di Specialty coffe in Campania nel 2017 insieme al fratello, al centro di Pompei. Propone caffè provenienti da tutto il mondo e diverse tipologie di estrazione. Esperta di Caffè, scrive per diverse redazioni giornalistiche, locali e nazionali.

 

    • Lorenzo Zaltron, giuria gustativa. Bartender presso Giappoke Torino, ha alle spalle diversi corsi di formazione professionale ed esperienze sul campo. Per citarne alcuni, “American Bartending Style”, “Borderline Cocktail Bar” e “Mixologist”.

 

    • Stefano Nico, giuria gustativa. Formatore, degustatore, consulente e speaker. Alla costante ricerca di nuove tendenze del mondo Horeca e fortemente appassionato di tutto ciò che fa parte del mondo food & beverage, è anche autore del libro “Mangiare e Bere ne faccio il mio Mestiere”.

 

    • Adamo Farabegoli, giuria gustativa. Coffee specialist, barman ed esperto di format. Nella sua esperienza ha incontrato, gestito e lavorato per tantissimi bar, ristoranti e locali della Romagna.

 

    • Roberto Giorgini, giuria gustativa. Presidente di AIS Romagna, altra importante associazione che patrocinia l’edizione 2021 di The Greatest Coffee Maker. Con importante e costante impegno per la valorizzazione e divulgazione della cultura del vino e della tradizione enogastronomica del territorio, organizza importanti iniziative ed eventi, corsi di formazione e qualificazione professionale.

 

 

Seguite l’evento sui social! Chi sarà il prossimo The Greatest Coffee Maker?