Contenuto e contenitore: l’importanza della mise en place
Il contenuto conta più del contenitore? Non è solo un simpatico gioco di parole, ma una domanda che al giorno d’oggi è importante porsi, soprattutto se si lavora nel mondo della ristorazione e nell’horeca. Certamente, la cura di un contenitore pressoché perfetto non sarà mai…
Come si fa a formare un futuro professionista di Sala e Bar? Parola al docente
Come si fa a formare un futuro professionista di Sala e Bar? I ragazzi che parteciperanno alla prossima edizione dell’evento concorso di caffetteria The Greatest Coffee Maker sono allievi che frequentano i loro ultimi anni di formazione presso Istituti alberghieri e della ristorazione di tutta…
Brand di successo: Lavazza svela come trasformare un marchio in leggenda
Non c’erano tutti. Però erano tanti i brand leggendari italiani riuniti a Torino, nei giorni scorsi, nella Nuvola Lavazza. Ciascuno per raccontare come una realtà imprenditoriale possa passare dall’essere semplice azienda all’essere icona. Nello spazio architettonico reinventato da Cino Zucchi non si è parlato d’altro per tre giorni. E lo si è…
Breakfast in Love: 5 spunti su cui riflettere
La prima colazione ha vissuto una stagione dorata negli ultimi dieci anni. Tutti a parlare di breakfast: clienti, albergatori, baristi, aziende che hanno creato prodotti e servizi dedicati. Insomma, un vero trend in grande ascesa. Ma adesso, che succederà? Pare che le norme alle quali…